14/09/2011
Corte di Cassazione 21 aprile 2010 n.9464

In caso di trascrizione tardiva del matrimonio religioso, l'art. 8, quinto comma della legge n. 121 del 1985, nel prevedere la retroattività degli effetti civli della celebrazione del matrimonio medesimo non pone alcuna limitazione [ Corte di Cassazione 21 aprile 2010 n.9464 ]

09/05/2011
Corte di Cassazione, 12 ottobre 2010 n. 20999

Ai fini del diritto del coniuge divorziato alla pensione di reversibilità, il requisito della titolarità dell'assegno presuppone il riconoscimento giudiziale. [ Corte di Cassazione, 12 ottobre 2010 n. 20999 ]

07/11/2010
IL CALO DEL SALDO IN BANCA NON E' UNA PROVA

Le movimentazioni dei conti bancari potranno fungere da "supporto" all'accertamento sintetico, mentre difficilmente potranno costituire una prova valida a favore del contribuente. [ non va dimostrato l'utilizzo dei fondi ma da dove questi provengono ]

29/10/2010
L'IMPRESA NON TASSA I VERSAMENTI

Nessuna norma del Testo Unico in tema di reddito d'impresa prevede che i versamenti a titolo di anticipazioni fatti dal titolare siano sottoposti ad imposta [ escluse dal prelievo le anticipazioni del titolare alla propria azienda ]

Archivio novità

1 2 » Pagina  1  di  2