09/09/2010
L'AZIENDA IN CRISI SENZA STUDI

Inapplicabilità degli studi di settore all'impresa in crisi con contabilità regolare [ La contabilità regolare prevale sulla media del settore ]

03/07/2010
UN USO SELETTIVO PER I PARAMETRI

La circolare delle Entrate 34/ 2010 precisa di poter utilizzare gli studi di settore più evoluti se più favorevoli al contribuente, con esclusione dei correttivi anti-crisi [ Evoluzioni valide al passato (correttivi anticrisi esclusi) ]

03/06/2010
TUTTI GLI ACQUISTI SOPRA I TREMILA EURO SOTTO LA LENTE DEL FISCO

Comunicazioni telematiche all'Agenzia delle entrate : si amplia il campo di ciò che deve essere inviato all'amministrazione finanziaria. [ operazioni sopra 3000 euro: obbligo di comunicazione telematica ]

19/04/2010
CHIARO INDIZIO DI CORRISPONDENZA TRA ACCERTAMENTO E REALTA'

STUDI DI SETTORE: Una circolare dell'Agenzia delle entrate sul contenzioso pendente Chiaro indizio di corrispondenza tra accertamento e realtà La mancata risposta del contribuente ad un invito dell'ufficio al contraddittorio è un chiaro indizio della corrispondenza fra accertamento e realtà. Il rifiuto, o la mancata partecipazione del contribuente al contraddittorio preventivo, può quindi legittimare l'emissione di un avviso ... [ la rinucia del contribuente al contraddittorio costa caro ]

Archivio novità