Nel periodo d'imposta in cui avviene il passaggio dal regime ordinario Irpef a quello agevolato gli acconti dovranno essere versati unicamente con il metodo storico essendo espressamente inibito in tale ipotesi il ricorso al metodo previsionale. L'eventuale credito Irpef generato dagli acconti d'imposta versati l'anno precedente sarà comunque compensabile, anche dalla stessa imposta sostitutiva, con le ordinarie regole previste dal dlgs 214/97. Allo stesso modo il contribuente potrà scegliere di richiedere a rimborso la maggior Irpef versata in acconto nel periodo antecedente all'ingresso al regime dei minimi. .Per i contribuenti minimi non sono previste particolari modalità di rimborso diverse da quelle vigenti per la generalità dei contribuenti;rimborsi d'imposta per i quali l'Agenzia delle entrate è impegnata nell'abbreviare i tempi di erogazione per tutti i contribuenti.